
Informazioni
corso antincendio rischio medio
- Destinatari:addetti antincendio di squadre aziendali in ambienti classificati a rischio incendio medio.
- Durata:8 ore
- Orari:9.00-13.00 / 14.00-18.00
- Prossime edizioni:30 Marzo 2021
- Aggiornamento:con la circolare prot. 12653 del 23/02/2011 i Vigili del Fuoco hanno chiarito le modalità di aggiornamento dei corsi antincendio, fissandola ogni 3 anni.

Obiettivi
corso antincendio rischio medio
Il corso antincendio rischio medio ha come obiettivi, oltre all'insegnamento dei basilari concetti di prevenzione incendi, l'illustrazione del funzionamento degli impianti antincendio più semplici:
- Riconoscere la natura di un incendio.
- Capire se è possibile effettuare un tentativo di spegnimento.
- Scegliere il mezzo più appropriato per intevenire.
- Effettuare una chiamata di soccorso ai Vigili del Fuoco.
Gli addetti antincendio rischio medio sono chiamati ad operare all'interno di ambienti di lavoro dove è probabile che siano installati alcuni impianti antincendio, tra i più semplici abbiamo la rete idranti, i sistemi di allarme manuale e di rivelazione automatica che saranno esaminati durante la lezione.

Programma
corso antincendio rischio medio
Il programma del corso antincendio rischio medio prevede 8 ore di lezione in aula, durante le quali saranno trattati i seguenti contenuti:
- La prevenzione degli incendi (2 ore)
- Principi e prodotti della combustione.
- Scelta degli estinguenti in relazione al tipo di incendio.
- Effetti dell'incendio sull'uomo.
- Le misure di protezione antincendio e le procedure di evacuazione (3 ore)
- Le misure di protezione attiva e passiva.
- Rilevazione e segnalazione di un incendio, gli impianti manuali e automatici.
- Attrezzature ed impianti di spegnimento (estintori ed idranti/naspi).
- Strutturazione delle vie d'esodo e procedure di evacuazione.
- Gestione dei rapporti con i Vigili del Fuoco.
- Esercitazioni pratiche (3 ore), istruzioni all'uso e prova pratica del funzionamento degli estintori portatili e degli idranti.